LA CALL

Call for skills

Sei appassionato di tecnologia e digitale? Conosci i problemi del traffico e il sistema dei trasporti e della mobilità? Ti piace trovare soluzioni inaspettate e innovative? Ti piace pensare fuori dagli schemi e lavorare in team? Ti appassionano le sfide? Riesci ad immaginare nuove idee creative che possano tradursi in applicazioni grado di sviluppare nuovi modelli di business e migliorare la qualità della vita delle presone?

Cerchiamo tutti coloro che hanno un’affinità con i concetti di mobilità innovativa, sostenibile e intelligente.

Prendendo parte alla selezione, avrai l’occasione di affrontare le sfide sviluppando e proponendo la tua soluzione di mobilità innovativa.

La Call resterà aperta dal 25 ottobre 2017 fino al 20 dicembre 2017  31 Dicembre 2017.

Profilo dei partecipanti

Studenti, ricercatori universitari, progettisti, designers, programmatori digitali, innovatori, imprenditori, professionisti e utenti dei trasporti, se vi riconoscete in questa descrizione, allora vi invitiamo a partecipare al nostro progetto.

La Call for skills intende selezionare 50 profili di diversa provenienza disciplinare, da invitare a partecipare al percorso.

Il percorso

Airport Access Hack è un percorso di idea generation, in due fasi, nel quale si ibrida l’approccio metodologico dell’Hackathon con quello accelerazione design driven.

Durante l’hackathon e i laboratori di accelerazione, esperti in design, in creazione d’impresa, manager dell’Aeroporto Internazionale di Napoli e di altri operatori del sistema dei trasporti, docenti della Università Federico II ed altri, affiancheranno i partecipanti al fine di supportarli e guidarli nel processo di strutturazione e validazione delle idee anche attraverso incontri one to one.

Criteri di valutazione e Premialità

Alla fine del percorso, una giuria di esperti scelti dai partners di progetto, valuterà le idee esposte in un pitch contest finale.

Le tre migliori saranno premiate con dei vouchers da spendere in viaggi.

Inoltre, laddove ve ne siano i requisiti, uno o più progetti avranno l’opportunità di essere realizzati in collaborazione e con il supporto dell’Aeroporto Internazionale di Napoli.

Per la valutazione delle idee progetto si farà riferimento ai seguenti criteri:

  • Creativity & innovativeness
  • Feasibility
  • Scalability 
  • User experience
  • Relevance
  • Use of open and big data

Partecipa alle sfide e carica il tuo profilo CLICCANDO QUI.

Clicca per vedere la nostra conferenza di presentazione

Ultime Notizie